Cos'è
Nell’ordinamento scolastico italiano, la scuola primaria, precedentemente denominata e tuttora comunemente chiamata scuola elementare, fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.
La scuola primaria
- promuove, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalitÃ
- permette di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche
- favorisce l’apprendimento dei mezzi espressivi, inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione europea (inglese) oltre alla lingua italiana
- pone le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi
- valorizza le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo
- educa i giovani cittadini ai principi fondamentali della convivenza civile (Legge 53 del 2003).
Il passaggio alla scuola secondaria di primo grado, al termine della quinta classe, non prevede più che gli alunni sostengano un esame.
A cosa serve
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non varius nibh. Nunc faucibus velit leo, ac tempor nulla cursus ut. Cras at enim risus. Nulla suscipit dui ligula, id dignissim massa ultrices sit amet. Nam bibendum dui vitae nunc egestas, id mattis purus imperdiet. Aenean finibus nibh sed massa eleifend maximus. Phasellus posuere finibus pellentesque.
Come si accede
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non varius nibh. Nunc faucibus velit leo, ac tempor nulla cursus ut. Cras at enim risus. Nulla suscipit dui ligula, id dignissim massa ultrices sit amet. Nam bibendum dui vitae nunc egestas, id mattis purus imperdiet. Aenean finibus nibh sed massa eleifend maximus. Phasellus posuere finibus pellentesque.
Servizio online
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non varius nibh. Nunc faucibus velit leo, ac tempor nulla cursus ut. Cras at enim risus. Nulla suscipit dui ligula, id dignissim massa ultrices sit amet. Nam bibendum dui vitae nunc egestas, id mattis purus imperdiet. Aenean finibus nibh sed massa eleifend maximus. Phasellus posuere finibus pellentesque.
Autenticazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non varius nibh. Nunc faucibus velit leo, ac tempor nulla cursus ut. Cras at enim risus. Nulla suscipit dui ligula, id dignissim massa ultrices sit amet. Nam bibendum dui vitae nunc egestas, id mattis purus imperdiet. Aenean finibus nibh sed massa eleifend maximus. Phasellus posuere finibus pellentesque.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non varius nibh. Nunc faucibus velit leo, ac tempor nulla cursus ut. Cras at enim risus. Nulla suscipit dui ligula, id dignissim massa ultrices sit amet. Nam bibendum dui vitae nunc egestas, id mattis purus imperdiet. Aenean finibus nibh sed massa eleifend maximus. Phasellus posuere finibus pellentesque.
Ulteriori informazioni
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse non varius nibh. Nunc faucibus velit leo, ac tempor nulla cursus ut. Cras at enim risus. Nulla suscipit dui ligula, id dignissim massa ultrices sit amet. Nam bibendum dui vitae nunc egestas, id mattis purus imperdiet. Aenean finibus nibh sed massa eleifend maximus. Phasellus posuere finibus pellentesque.